estate
Dal riposo celebrato nelle Feriae Augusti ai solenni riti dell’Assunta, fino alle tracce di antichi culti legati alla fertilità e alla terra: un racconto che attraversa duemila anni di storia dell’Isola, dove il calendario agricolo, la fede e la tradizione popolare si intrecciano in una giornata che segna l’apice delle vacanze
Designer esperienziale e curatore d'arte indipendente di origini russo-venete, Misha Capnist da bambino trascorreva le vacanze con la famiglia nel paesino delle Madonie. Da cinque anni ha deciso di trasferirsi lì e adesso ha fondato un’associazione e organizzato un calendario di eventi estivi fino a settembre
Per tutto il mese di agosto nel borgo dei Sicani, musica, street food, cinema sotto le stelle, dj set. Tra gli ospiti il chitarrista Umberto Porcaro e la Nick La Rocca Orchestra
Entrano nel vivo le rassegne estive nei piccoli comuni riuniti nell'associazione nata sotto l'egida della Fondazione Le Vie dei Tesori, in vista della terza edizione del festival in programma dal 26 agosto al 10 settembre
Dopo quella inaugurata a Cefalù, anche nella località balneare di Palermo arriva l’attrazione di Hsc Events. Un’imponente giostra con 24 cabine che possono ospitare fino a 144 persone, aperta mattina e sera. Resta per tutta l’estate fino al 24 settembre
Secondo i dati elaborati dal dipartimento del Turismo della Regione Siciliana, da gennaio alla fine di luglio 2022 gli arrivi complessivamente sono cresciuti dell’89,3 per cento rispetto all’anno scorso. Cresce anche la permanenza nell'Isola