eventi
Dagli altari addobbati per i Sepolcri ai Misteri di Trapani, dalle Vare di Caltanissetta alle 38 processioni nel centro storico di Palermo, dai Diavoli di Prizzi ai Giudei di San Fratello, fino agli imponenti Archi di San Biagio Platani. Entrano nel vivo in tutta l’Isola i riti della Settimana Santa
Presentati alla Bit di Milano i numeri della passata stagione turistica, che rivelano un incremento del 10,8 per cento rispetto al 2022 a conferma del superamento della situazione pre-pandemica. Gli arrivi non sono più concentrati esclusivamente nei mesi estivi anche grazie a spettacoli e manifestazioni culturali tutto l’anno
Venerdì 5 e sabato 6 gennaio, sessanta attori, tra professionisti e residenti, torneranno tra i vicoli del borgo agrigentino per dare vita alla magia della Natività
Venerdì 5 e sabato 6 gennaio, sessanta attori, tra professionisti e residenti, torneranno tra i vicoli del borgo agrigentino per dare vita alla magia della Natività
Il 28 e 29 dicembre e il 3 e 4 gennaio, per le strade del piccolo borgo dell’Agrigentino, si incontreranno dame, cavalieri, artisti di strada e giullari per rievocare le nozze dello “Sposalizio benedetto”. Presto nascerà anche un museo diffuso
Da Custonaci a Caltabellotta, da Petralia Soprana a Giarratana, sono tantissimi i piccoli comuni siciliani dell’associazione nata sotto l’egida delle Vie dei Tesori, che in questi giorni hanno già dato il via alle rassegne natalizie. Centinaia di figuranti mettono in scena la Natività, recuperando le identità culturali delle comunità, coinvolgendo i residenti e creando musei “en plen air”