lina bellanca
Vicino a Prizzi, sulla montagna dei Cavalli, sorgeva un grande insediamento identificato attraverso centinaia di monete trovate negli scavi
Le lastre tombali dei monaci-guerrieri, che prima si trovavano all'interno della chiesa, da oggi sono esposte in un nuovo percorso museale
Ricostruite le parti mancanti dell'antico monumento, messa in sicurezza la struttura e ripristinato il camminamento nella parte superiore
Sono ripartiti dopo quattro anni i lavori nella dimora settecentesca. Sarà reso fruibile il cortile e lo scalone monumentale
La città è stata inserita nel Global Network of Learning Cities, mentre si punta all'allargamento del sito arabo-normanno ad altri monumenti
La statua ha una storia travagliata. Da Siracusa arriva a Palermo col “gemello” distrutto nel 1848. Il recente restauro ha fatto nuova luce