milano
Dal 19 aprile cominciano i borghi con quattro weekend, segue il Genio di Palermo a maggio e poi la diciannovesima edizione del festival d’autunno, che si allunga fino a metà novembre. Svelate le date degli eventi del 2025 alla Borsa Internazionale del Turismo
Il tempio della lirica del capoluogo siciliano è al terzo posto della classifica stilata dalla piattaforma internazionale Travel365 dopo il Colon di Buonos Aires e la Scala di Milano. Nel 2023 ha raggiunto il record assoluto di oltre 200mila visitatori
Nello spazio IsolaSet esposte dieci installazioni che raffigurano altrettante donne famose accompagnati da racconti interpretati da voci femminili. Sabato 20 aprile si presenta il nuovo progetto di Italea Sicilia, l’antenna territoriale del progetto Turismo delle Radici del ministero degli Esteri. L'artista siciliano sarà ambassador dell'iniziativa
Presentati alla Bit di Milano i numeri della passata stagione turistica, che rivelano un incremento del 10,8 per cento rispetto al 2022 a conferma del superamento della situazione pre-pandemica. Gli arrivi non sono più concentrati esclusivamente nei mesi estivi anche grazie a spettacoli e manifestazioni culturali tutto l’anno
Presenti alla Borsa internazionale del Turismo di Milano, 25 sindaci e amministratori dei piccoli Comuni siciliani che fanno parte della rete. Presentata l’offerta di Italea Sicilia per l’Anno del Turismo delle Radici. A maggio e poi in autunno i festival che trasformano l’Isola in un unico museo a cielo aperto
Nello stand delle Vie dei Tesori e dei Borghi dei Tesori alla Bit 2024, Borsa internazionale del Turismo, a Milano, spazio all’Anno del Turismo delle Radici 2024. Un’occasione rivolta agli italiani all’estero, di discendenza o di passaporto, che vogliano andare sui luoghi delle proprie origini