monumenti
Flagellata da terremoti in un territorio ricco di faglie, Santa Maria degli Ammalati, frazione di Acireale alle pendici dell’Etna, è un luogo pieno di storie e leggende
Borgo agricolo alle pendici dell’Etna, ricco di vigneti e distillerie, era al centro della storica distesa verde adesso quasi del tutto perduta
La stampa internazionale sta dedicando tante pagine all’Isola, che torna a riempirsi di turisti, nonostante la minaccia dell’emergenza sanitaria
La Fontana dell’Amenano è uno dei simboli del capoluogo etneo. Si trova vicino a una piazzetta dove c’è chi pesca le anguille dai tombini
La patera custodita al British Museum è l’ultimo pezzo di un tesoro perduto. Resta il sogno di un ritorno temporaneo nell’Isola dopo quello del 2015
Prima tappa del format Borghi dei Tesori On Air alla scoperta di storie, monumenti e tradizioni del piccolo paese del Palermitano