mosaici
L’amministrazione comunale è alla ricerca di finanziatori per il recupero delle preziose decorazioni musive custodite nella piccola chiesetta normanna. C’è tempo fino al 9 gennaio per rispondere all’appello
Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e strutture termali costruite in riva al mare
Finanziati lavori che ammontano a nove milioni di euro complessivi per il restauro dei mosaici e la ristrutturazione del sito archeologico di Piazza Armerina
Stanziati dalla Regione 720mila euro per il progetto generale ed esecutivo del primo stralcio dei lavori, che saranno eseguiti sotto la direzione della Soprintendenza dei Beni culturali
Al via l’iniziativa “VaccinArte” a Messina, Catania e Palermo per incentivare l’adesione alla campagna anti-Covid e promuovere la valorizzazione dell’arte e del patrimonio siciliano
La piccola isola dello Stagnone di Marsala è nuovamente fruibile, mentre vanno avanti i lavori per il restauro archeologico avviati un anno fa