mostra
Scoprire la costa su un gozzo a vela, volare in Piper, creare un’opera in vetro, entrare in uno studio d’artista, conoscere gli archistar, ascoltare appassionati direttori di museo. Aprono quattordici luoghi, tra cui la collezione universitaria di Anatomia umana, tante passeggiate alla ricerca dei geni della città
Per la prima volta in Sicilia esposte oltre 60 opere che attraversano un ampio arco cronologico, dal 1994 al 2008, della produzione dell’artista ivoriano, fra i maggiori esponenti africani contemporanei
L’evento rientra tra le attività della campagna di sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza “2023 anno della prevenzione sismica in Sicilia”, promossa dalla Protezione civile della Presidenza della Regione. Il percorso di visita prevede anche due simulatori sismici, progettati per riprodurre il movimento tellurico
Si inaugura un percorso che traccia l’intero arco cronologico dello scultore palermitano, dal bozzetto all’opera d’arte. Dal 15 aprile al 9 luglio esposte circa settanta opere
Alla Galleria d'arte moderna una personale ripercorre gli oltre sessant’anni di carriera del fotografo e ritrattista statunitense attraverso 106 immagini
In programma due incontri con l’artista e docente Calogero Barba e per i più piccoli si gioca con Sefora Bello. Al Museo Diocesano prosegue fino al 29 aprile la mostra di incisioni del genio rinascimentale