naro
Trapani guida la classifica tallonata da Siracusa, Caltanissetta e Messina. Il siracusano Castello Maniace raddoppia gli ingressi
Dai campanili alle ville nobiliari, dagli ipogei alle antiche torri: riaprono i 170 luoghi sparsi nelle prime dieci città siciliane
Naro è un susseguirsi di chiese, monasteri, castelli, in un intreccio di storie, culture e religioni di cui è simbolo la chiesa Madre, un tempo moschea. Tutti luoghi visitabili durante il festival Le Vie dei Tesori
Novità di questa edizione del festival sono le partenze in bus da Palermo con rientro in serata per le altre città siciliane protagoniste. Domenica prossima si va a Caltanissetta, Messina, Acireale, Sciacca e Naro
Aperti 170 luoghi in dieci città siciliane. Trapani e Caltanissetta sul podio per numero di partecipanti, segue Siracusa e la bella sorpresa di Noto
Gioielli in vetrina da Trapani a Siracusa, passando per Marsala, Sambuca, Naro, Sciacca e Caltanissetta, fino a Messina, Acireale e Noto