palermo
Da Custonaci a Caltabellotta, dalle Petralie a Giarratana, da Blufi a Calascibetta, sono tantissimi i piccoli comuni siciliani dell’associazione nata sotto l’egida delle Vie dei Tesori, che in questi giorni hanno già dato il via alle rassegne natalizie. Centinaia di figuranti mettono in scena la Natività, recuperando le identità culturali delle comunità, coinvolgendo i residenti e creando musei “en plen air”
L’olio su tela di Tommaso De Vigilia è di nuovo esposto nella chiesa del Carmine Maggiore, dopo il recupero e la pulitura a cura della Fondazione Sicilia, attraverso l’Art Bonus. È emersa nel dipinto una figura che potrebbe essere un autoritratto dell’autore. Il quadro è stato portato in processione dai membri della confraternita
Firmato un nuovo protocollo d’intesa tra Comune, Arcidiocesi e comunità ebraiche che porterà al restauro della chiesa di Santa Maria del Sabato, nel cuore della città, dove un tempo si trovavano gli antichi borghi ebraici della Guzzetta e della Meschita. I lavori di adeguamento inizieranno nel 2025
Venerdì 6 dicembre si inaugura nella chiesa di San Giorgio dei Genovesi una mostra su Rosalia, mentre dal 17 al 20 in scena uno spettacolo con pupi di piccolo formato manovrati a vista. È il nuovo progetto dell’Associazione Figli d’arte Cuticchio nell’ambito delle iniziative per il quattrocentesimo anniversario del Festino
Giovanni Grasso vince nella sezione Giovani con "Il segreto del tenente Giardina". Il SuperMondello a Marco Cassardo per "Eravamo immortali". Per l'Opera Italiana vince anche Claudia Durastanti con "Missitalia"
La Galleria regionale festeggia i settant’anni, celebrando l’allestimento del grande architetto veneziano. Sempre alla ricerca della giusta luce e del migliore spazio per valorizzare le opere d’arte, ha realizzato per lo spazio espositivo palermitano uno dei suoi migliori progetti. In esposizione, pannelli ideati da Federico Lupo ispirati ai disegni del designer