parco archeologico
Raccolti 300 chili di olive, frutto di 25 alberi curati e potati, da cui sono stati ricavati 100 litri d’olio. Il prossimo passo sarà il recupero del vigneto
In corso nel sito archeologico la cinquantesima campagna condotta dall'Università di Zurigo. Saranno ripulite le aree dei complessi della Stoa nord e ovest
La scultura, per molti anni custodita nei depositi del museo "Paolo Orsi" di Siracusa, sarà esposta nella città dove fu scoperta nel 1938
Tra Selinunte, Palermo e Favignana, una cartellone di concerti ideato dal contrabbassista Lelio Giannetto e completato dopo la sua scomparsa
Riqualificazione per i siti dell’area archeologica: riapre il teatro greco con un cartellone di spettacoli e iniziative culturali, ampliati i circuiti di visita
Si è conclusa una ricerca nell’area archeologica vicino a Tusa, condotta dall’università francese di Amiens, insieme agli atenei di Palermo e Messina