patrimonio
Il riconoscimento consegnato a Roma, nella sede del Ministero della Cultura, che ha riconosciuto il progetto di valorizzazione del paesaggio, in linea con i quattro criteri indicati dall’Unione Europea: esemplarità, sviluppo territoriale sostenibile, partecipazione e sensibilizzazione
Intervista all’assessore regionale che fa il punto sui prossimi impegni per la valorizzazione dei patrimonio dell’Isola: dagli scambi con i musei del mondo ai fondi del Pnrr, dalle strategie di comunicazione al personale, fino alla sinergia tra gli assessorati
Allo Steri un Forum di due giorni con sette Paesi del Mediterraneo. Un laboratorio di buone pratiche organizzato insieme all'Università di Palermo che guarda a sinergie future. Parteciperanno, tra le altre, associazioni provenienti da Albania, Algeria, Egitto, Giordania, Libano, Palestina, Turchia
Al via a Isnello la seconda edizione del MeT, tre giorni di dibatti con l'obiettivo di sondare le opportunità che il territorio può offrire tutto l'anno
Disponibile una piattaforma e un'app con ricostruzioni 3D, video immersivi, documenti e contenuti in realtà aumentata per arricchire l'esperienza di visita
Nasce il comitato per la candidatura a Patrimonio dell’Umanità della collina, un tempo vulcano preistorico, scrigno di tesori e testimonianze archeologiche