Pettineo

  • Si osserva il volo dei grifoni e si ascolta il dialetto gallo italico, si scopre un antico monastero basiliano e si raccolgono le fragole a Frazzanò. Sono cinque i piccoli comuni del Messinese a partecipare al terzo weekend della manifestazione organizzata dalla Fondazione Le Vie dei Tesori. Visite, esperienze e passeggiate dal 17 al 26 maggio ad Alcara Li Fusi, Frazzanò, Mirto, Pettineo, San Piero Patti

  • Si osserva il volo dei grifoni e si ascolta il dialetto gallo italico, si scopre un antico monastero basiliano e si gusta miele profumato. Sono cinque i piccoli comuni del Messinese a partecipare al secondo weekend della manifestazione organizzata dalla Fondazione Le Vie dei Tesori. Visite, esperienze e passeggiate dal 17 al 26 maggio ad Alcara Li Fusi, Frazzanò, Mirto, Pettineo, San Piero Patti

  • Dal 10 maggio tre weekend per scoprire luoghi, tradizioni, percorsi, ricette, artigiani da un capo all'altro della Sicilia. È la quarta edizione della manifestazione, quest'anno anticipata in primavera e legata all'Anno del Turismo delle radici, progetto del Ministero degli Esteri attraverso la sua antenna territoriale, Italea Sicilia, si cui è ambassador Sasà Salvaggio. In regalo i semi dei fiori dell’Isola scelti dall’Orto Botanico di Palermo. Circa 500 tra siti, passeggiate ed esperienze e molti giovani coinvolti per raccontare un'Isola del tutto sconosciuta che va dalle Madonie ai Nebrodi, dai Sicani agli Iblei