porto

  • Presentato il Palermo Marina Yachting al Molo Trapezoidale, uno spazio di oltre 40mila metri quadrati con piazze alberate, un lago urbano, nove edifici tra negozi e ristoranti, tutti gestiti da importanti marchi siciliani, un convention center e un piccolo teatro panoramico da 200 posti. Al centro, recuperati i bastioni del Castello a mare che adesso si candida a entrare nel sito Unesco arabo normanno

  • Scoperta per caso durante i lavori di disboscamento una struttura lunga 15 metri che, secondo le prime ipotesi, potrebbe essere la darsena collegata al mare o una struttura di contenimento sul fiume. Un ritrovamento di grandissimo interesse che potrebbe far riscrivere la topografia della città

  • Piste ciclabili, aree verdi, valorizzazione delle ex fabbriche storiche, ristoranti, una piscina galleggiante e perfino una metro marittima. Sono tanti i progetti in ballo per la riqualificazione dei quartieri del litorale, da Sant’Erasmo a Acqua dei Corsari. Interventi da 58 milioni di euro con fondi del Pnrr

  • Un palazzo storico con una splendida terrazza sul porto di Palermo e la possibilità di scoprire un prezioso laboratorio di restauro. Palazzo Montalbo, in via dell’Arsenale, sede del Centro regionale per la Progettazione e il restauro, ha aperto alle visite nel primo weekend del festival Le Vie dei Tesori e ripete l'esperienza per l'ultimo fine settimana, venerdì 28 e domenica 29 ottobre

  • Dopo quattro anni di lavori e un investimento di 40 milioni, pronta l’infrastruttura che nasce dalla vecchia stazione marittima. Uno spazio ridisegnato con due bar, un ristorante, servizi e spazi dedicati al verde

  • Previste basole in travertino, doghe in teak, ringhiere in acciaio inossidabile e ceramiche artistiche. La fine del cantiere è prevista per il prossimo 12 agosto