presentazione
Aprono Il Museo della Specola con il telescopio del principe Tomasi e gli appunti di Luchino Visconti; le sorgenti del Gabriele e i serbatoi di San Ciro. Visita allo studio di Domenico Pellegrino, alla mostra in itinere di Marco Papa, all'Orto Botanico al tramonto. Si rilegge l’"impostura" dell’abate Vella.
Presentata l’edizione primaverile delle Vie dei Tesori, organizzata insieme all’Università di Palermo. Dai voli in piper ai tour dal mare, dalle visite al tramonto all’Orto botanico alla Specola degli astronomi, fino alle sorgenti della città. Apre per la prima volta Palazzo Isnello con l’affresco di Vito D’Anna
Pronte trenta borse di studio per corsi di perfezionamento al Centro europeo di Toscolano creato dal celebre autore musicale. Un’iniziativa promossa dall’assessorato regionale ai Beni culturali, in collaborazione col museo Riso e il Conservatorio di Palermo
Il filo conduttore delle giornate dedicate all’Isola si muove attorno alle nuove tecnologie per la fruizione dei beni culturali e l’accesso al patrimonio. Presentato il progetto iHeritage
Presentato alla città il capolavoro rinvenuto nell’ex convento di Santa Caterina da Siena al Rosario e restaurato con i fondi dell’8 per mille dell’Irpef
Due dipinti fiamminghi e uno siciliano saranno presentati nello spazio espositivo della chiesa dei gesuiti, insieme ad altre opere recentemente musealizzate