recupero
Il reperto di età ellenistico-romana, recuperato dalla Soprintendenza del Mare, presenta un delfino in rilievo su uno dei due bracci
Il “Tito Marrone” è chiuso da anni, adesso si pensa al recupero per riaprirlo al pubblico dopo un lungo periodo di abbandono
Finanziato lo studio di fattibilità per la riqualificazione di una parte del centro storico, grazie a un bando promosso dalla Fondazione Sicilia
Passi avanti verso il recupero dello stabilimento chiuso dal 2015. La Regione pensa a un affidamento subordinato alla ristrutturazione, al rilancio e alla gestione del complesso
Pronto un progetto di tutela del piccolo specchio d'acqua su Monte Pellegrino, dove vivono e si riproducono diverse specie di insetti e anfibi
La Fondazione Sicilia mette a disposizione risorse per progetti di restauro e conservazione del patrimonio storico nei piccoli centri