regione siciliana
Importanti rinvenimenti durante la campagna di scavi condotti nelle acropoli nord e sud. Nuovi percorsi arricchiranno la visita al Parco archeologico
Distribuiti alle associazioni di volontariato oltre 25 quintali di frumento coltivato nei terreni del Parco archeologico. Saranno destinati a famiglie in difficoltà
Il recupero del monumento simbolo di Trapani è stato inserito nell'elenco dei progetti ammessi dal Ministero della Cultura
Il frutto coltivato nelle campagne agrigentine ha ottenuto la certificazione di qualità e adesso pronto a rilanciarsi nel mercato
Il Parco archeologico studia interventi sulla casa delle Maschere e su quella di Leda, ma in programma anche concerti e recital tra le rovine
Ricoperto il tratto della via Catina-Thermae riaffiorato nelle campagne di Caltavuturo, l’area è stata adesso dichiarata d’interesse archeologico









