reliquie
Nel santuario di Monte Pellegrino, grazie a una lastra di vetro sul pavimento, è visibile per la prima volta una vasca scavata nella roccia, profonda circa quattro metri. Una riserva idrica legata al culto della Santuzza e alla storia di Geronima La Gattuta, la ricamatrice di Ciminna, gravemente malata, che guarì grazie all’intercessione della patrona di Palermo
Il culto della patrona di Palermo fiorisce anche tra le montagne lombarde, dove a Brenzio una chiesa custodisce un eccezionale patrimonio di reliquie. La venerazione per la santa si diffonde in Europa seguendo le rotte della peste e della speranza, tra emigrazione, devozione e scambi culturali che hanno unito mondi lontani
Nell’anno in cui la città celebra i cinquecento anni dalla nascita del compatrono, i resti salvati dalle fiamme dell’incendio del 2023 sono stati esposte all’interno della Cattedrale e custoditi in un'urna di vetro
Lanciata una raccolta fondi per ricostruire la chiesa distrutta dall’incendio. Frati e volontari hanno lavorato senza sosta per salvare le opere d’arte, mentre l’antropologo Dario Piombino-Mascali è pronto a studiare e ricomporre i resti del compatrono di Palermo
Gli incendi che stanno mettendo in ginocchio Palermo hanno raggiunto anche il convento alle porte della città, dove si trovavano i resti del co-patrono, in parte recuperati. Frati e volontari avevano lanciato l’allarme diffondendo un disperato appello sulla pagina ufficiale del complesso monumentale
Per la prima volta, le spoglie della patrona lasciano la chiesa di Santa Caterina. In mostra anche un prezioso bozzetto di cera plastica