renato schifani

  • È un turista spagnolo arrivato con la famiglia da Bilbao per trascorrere il compleanno in Sicilia. Ad accoglierlo l'assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato e il direttore del Parco, Roberto Sciarratta, che gli hanno consegnato un biglietto celebrativo formato gigante, l’ingresso gratuito e un coupon per la nuova video-guida 3D

  • Concepito come spazio di socialità, sarà caratterizzato da un percorso espositivo che sviscera i diversi aspetti legati al vulcano. Previsti videomapping, giochi di luce, proiezioni immersive e una grande corte coperta che sarà spazio aperto alla città

  • Un comparto che conta in Sicilia oltre 8mila aziende per un totale di oltre 215mila posti letto. In programma al Cruise Terminal del porto, B2B, tavole rotonde, talk, la mostra “Viaggio in Sicilia” del fotoreporter Bartuccio e sfilate di moda con brand che promuovono l’immagine dell’Isola. Al taglio del nastro il presidente nazionale di Confesercenti, Patrizia De Luise, il governatore Renato Schifani e il sindaco Roberto Lagalla

  • Una delle tre versioni del celebre dipinto “La Vergine delle rocce” in mostra per la prima volta in Sicilia a Villa Aurea. L’opera proviene da una collezione privata ed è stata concessa per l’occasione. È l’evento inaugurale del programma di avvicinamento ad Agrigento Capitale italiana della cultura 2025

  • Bruciano le colline attorno al capoluogo e in diverse zone della Sicilia, con i roghi che minacciano anche il tempio dorico del Trapanese, distruggendo il Parco archeologico. Coldiretti parla di “una catastrofe senza precedenti con un danno ambientale incalcolabile”, mentre per l’agronomo Giuseppe Barbera “era tutto prevedibile”

  • Scoperta per caso durante i lavori di disboscamento una struttura lunga 15 metri che, secondo le prime ipotesi, potrebbe essere la darsena collegata al mare o una struttura di contenimento sul fiume. Un ritrovamento di grandissimo interesse che potrebbe far riscrivere la topografia della città