restauro
Terminati i lavori di restauro all’edificio settecentesco dove l’Eroe dei Due mondi trovò riparo dopo la battaglia contro l’esercito borbonico. Custodisce cimeli e documenti dell’epopea dei Mille. L’amministrazione comunale pensa adesso a un itinerario per valorizzarla
A ottant’anni dal bombardamento del 1943, quella che fu una delle residenze più sfarzose del centro storico di Palermo intravede il passaggio a nuovi proprietari, pronti a investire per la ricostruzione. Un’operazione da 17 milioni di euro portata avanti da una squadra di professionisti
Dopo dieci anni terminati gli interventi nella cappella della Vergine di Guadalupe. Uno scrigno di sculture, tele e stucchi, che custodisce i resti di don Juan Lopez de Cisneros, ucciso nelle carceri dello Steri da fra Diego La Matina
L’amministrazione comunale è alla ricerca di finanziatori per il recupero delle preziose decorazioni musive custodite nella piccola chiesetta normanna. C’è tempo fino al 9 gennaio per rispondere all’appello
Gli interventi finanziati con due milioni di euro dalla Regione Siciliana interesseranno le coperture, gli esterni e gli apparati decorativi del monumento normanno, che è parte del patrimonio Unesco. Le imprese avranno 365 giorni per ultimare le opere
Nascosto al di sopra della volta della sacrestia, un prezioso tetto ligneo decorato simile a quello dello Steri. Si può ammirare attraverso una app realizzata dall’Università di Palermo. Esposto anche un raro affresco medievale scoperto durante il restauro