salinas
Si tratta di una donna, tra i 20 e i 50 anni, vissuta nel periodo greco-romano. Il reperto, che sarà presto esposto al pubblico, è stato studiato dall'antropologo Dario Piombino-Mascali. Fu donato nel 1870 dall'abate Antonio Pietro Paternosto, che lo acquisì durante le sue peregrinazioni in Africa
Scoprire la costa su un gozzo a vela, volare in Piper, creare un’opera in vetro, entrare in uno studio d’artista, conoscere gli archistar, ascoltare appassionati direttori di museo. Aprono quattordici luoghi, tra cui la collezione universitaria di Anatomia umana, tante passeggiate alla ricerca dei geni della città
Presentato il progetto di digitalizzazione della collezione numismatica custodita nel museo archeologico di Palermo. Un patrimonio che, oltre al nucleo greco, comprende pezzi islamici, bizantini e normanni
Il reperto proveniente da Atene sarà esposto al Salinas per quattro anni. È uno dei frutti dell'accordo che ha fatto tornare nella capitale greca uno di frammenti del Partenone
Storico accordo fra il Museo dell’Acropoli e il Salinas. Dalla Grecia arrivano in Sicilia una statua di Atena e un’antica anfora geometrica di età arcaica. Previste iniziative comuni in partnership tra i due Paesi
Il reperto proveniente dal museo di Aidone è arrivato nel capoluogo in occasione della presentazione del festival che si svolgerà a Morgantina