san nicolò
Si inaugura un inedito percorso di visita nella cripta della Chiesa Madre, dove, insieme ai religiosi, si trovano anche i corpi di donne e bambini
Con i suoi murales colorati e le tipiche “abbanniate” dei venditori, l'antico mercato è diventato negli anni sempre più attrattivo
Il luogo più amato dai cittadini e dai turisti, nel primo weekend, è la chiesa di San Nicolò l’Arena, la più grande della Sicilia, con il camminamento sui tetti da cui si osserva l’intera città e lo sguardo spazia fino all’Etna