Sandro Pappalardo
Tutti i numeri della dodicesima edizione del festival. A Palermo si sono registrati 265mila accessi, a cui si aggiungono i 100mila delle altre nove città siciliane. Il sito più visitato nel capoluogo è stato il rifugio antiaereo di piazza Pretoria, seguito dall'aeroporto di Boccadifalco e da Palazzo Alliata di Villafranca
Una manifestazione che unisce pubblico e privato e che è diventata una buona pratica da esportare anche al Nord: oggi a Palazzo Asmundo la presentazione alla stampa