scoperte
Si è conclusa una ricerca nell’area archeologica vicino a Tusa, condotta dall’università francese di Amiens, insieme agli atenei di Palermo e Messina
Si è conclusa la campagna di scavi condotta dall'Università di Palermo, che apre scenari nuovi sulla presenza di forme di civiltà nell'isola
Prosegue la campagna di scavi nell'area archeologica agrigentina, è emerso un imponente edificio di età tardoantica la cui funzione non è ancora chiara
Al via l’iniziativa “VaccinArte” a Messina, Catania e Palermo per incentivare l’adesione alla campagna anti-Covid e promuovere la valorizzazione dell’arte e del patrimonio siciliano
La piccola isola dello Stagnone di Marsala è nuovamente fruibile, mentre vanno avanti i lavori per il restauro archeologico avviati un anno fa
Viaggio nella storia delle stufe di San Calogero, all’interno della montagna che sovrasta Sciacca. Dalle prime esplorazioni alle scoperte più recenti