sebastiano tusa
Trovati anche due elmi e una spada. I reperti andranno ad arricchire l’esposizione all’interno dell’ex stabilimento Florio di Favignana
Ripresa la ricerca nei fondali a nord-ovest di Levanzo, dove sono tanti i reperti individuati tra cui anfore, elmi e oggetti di bordo delle navi
Il reperto, risalente al VI secolo avanti Cristo, è stato rinvenuto nelle acque di San Leone dai volontari del gruppo subacqueo dell'associazione BCsicilia
Calata in mare, all'inizio del percorso archeologico subacqueo, una scultura di Giacomo Rizzo, in ricordo dell'assessore scomparso
Nell'isola nascerà una biblioteca intitolata all'archeologo scomparso. La famiglia regalerà l'ultimo volume dedicato alla battaglia delle Egadi
Commemorazione in Cattedrale e a Palazzo d'Orleans, con rappresentanti delle istituzioni, familiari e amici dell'archeologo e assessore