sicilia

  • Il paese ennese è tra i partecipanti alla quarta edizione di Borghi dei Tesori Fest. Le interviste all'assessore comunale Daniele La Paglia e a Rosa Folisi, titolare dell'omonima pasticceria

  • Si osserva il volo dei grifoni e si ascolta il dialetto gallo italico, si scopre un antico monastero basiliano e si gusta miele profumato. Sono cinque i piccoli comuni del Messinese a partecipare al secondo weekend della manifestazione organizzata dalla Fondazione Le Vie dei Tesori. Visite, esperienze e passeggiate dal 17 al 26 maggio ad Alcara Li Fusi, Frazzanò, Mirto, Pettineo, San Piero Patti

  • Tradizioni, luoghi inediti, laboratori del gusto, artigiani dimenticati con centinaia di giovani coinvolti nel racconto del territorio. Da venerdì 17 a domenica 19 maggio torna a mettersi in vetrina il folto drappello di piccoli paesi della Provincia: Baucina, Bisacquino, Bompietro, Camporeale, Contessa Entellina, Ciminna, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Giuliana, Isnello, Montelepre, Petralia Soprana e Petralia Sottana, Pollina, Prizzi, Valledolmo e Trappeto. In provincia di Trapani: Calatafimi Segesta e Custonaci

  • Da una ricerca fatta nei registri del 1894 dell’ufficio anagrafe del Comune agrigentino, si è scoperto che il campione di Formula 1 aveva origini siculianesi. Nella Torre dell’Orologio è in allestimento un museo per raccontare le sue imprese automobilistiche

  • Per Borghi dei Tesori Roots Festival nel paese del Palermitano attori e animatori dell'Associazione Julia conducono un'esperienza all'interno della fortezza normanna

  • Nella zona più interna dell’Isola si salirà a Calascibetta, poi a Delia, Sutera e Vallelunga Pratameno. E nell’Agrigentino ci sono Burgio, Caltabellotta, Cammarata, Sambuca di Sicilia, Santo Stefano Quisquina e Siculiana. Da venerdì 17 a domenica 19 maggio visite, esperienze, passeggiate per scoprire tradizioni, percorsi, ricette, artigiani