sicilia
Prima della grande spianata nel centro di Palermo in cui ebbero luogo le esecuzioni capitali e i rodei, in piazza Marina c’era un'area verde artificiale con daini, lupi e cinghiali che venivano liberati durante alcuni eventi solenni
Lo scheletro di homo sapiens scoperto nel 1937 nella grotta di San Teodoro ad Acquedolci e custodito al museo Gemmellaro di Palermo, è stato il più votato tra i reperti selezionati per la competizione della Società Paleontologica Italiana
A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è dare vita a un parco adrenalinico unico in Italia
In programma tante prime e produzioni dal vivo per una co-direzione artistica firmata da Beatrice Venezi e Barrett Wissman. La stagione estiva si apre ufficialmente venerdì 23 giugno con il Gala Pavarotti Forever
Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore
Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie