sindaco
Raggiunta un’intesa tra il sindaco Maria Terranova e l’amministratore unico della Solfin, Lorenzo Forello, ex gestore l’albergo, che ha messo fine al pignoramento che gravava sul complesso termale. Chiuso dal 2015, l’edificio neoclassico progettato da Giuseppe Damiani Almeyda è stato temporaneamente riaperto alle visite nel 2022 durante il festival Le Vie dei Tesori
Sulla scia delle recenti campagne archeologiche, che hanno dato nuova luce all’antichissimo centro abitato fondato dai siculi indoeuropei, i cittadini hanno scelto la nuova denominazione votando al referendum promosso dall’amministrazione comunale
Oltre il ritratto marmoreo di Augusto, in mostra reperti mai esposti prima provenienti da precedenti campagne di ricerca e da scavi recenti. Esposte anche le collezioni comunali raccolte nei primi decenni del secolo scorso, con donazioni e recuperi
Riprendono gli scavi nel sito archeologico agrigentino, a un passo dalla Scala dei Turchi. L’obiettivo è di chiarire natura, struttura e funzioni della dimora di età imperiale scoperta nel 1907, durante i lavori per la costruzione dei binari ferroviari
A causa dei lavori in corso sulla provinciale sono transennati entrambi gli accessi che conducono al fondo dove ogni primavera sboccia un tappeto di fiori rossi. I gestori dell’area hanno lanciato un appello sui social per aprire un varco pedonale. Il Comune pronto a intervenire se garantito l’accesso in sicurezza
Aprono alle visite turistiche i laboratori che accolgono la costruzione delle imponenti architetture effimere realizzate dall’intera comunità e svelate domenica 31 marzo nel centro storico del piccolo comune agrigentino