sindaco
Costituito dal sindaco Roberto Lagalla un gruppo multidisciplinare presieduto dall’agronomo Giuseppe Barbera per redigere un piano complessivo per la conservazione, gestione e valorizzazione dell’area verde. Nascerà un polo integrato naturalistico, sportivo e del tempo libero
Nei giorni scorsi la cerimonia ufficiale a Palazzo Zuccaro con il sindaco Maria Greco che ha ricevuto la bandiera dai rappresentanti dell’associazione nazionale. È il quarto comune dell’Ennese a far parte del club e il 24esimo in Sicilia
Tra i primi interventi con fondi del Pnrr a essere ultimati, i lavori di riqualificazione hanno restituito lo storico giardino ragusano a cittadini e turisti. Realizzata una nuova illuminazione e tornato a risplendere il tempietto, insieme al sistema delle grotte e delle fontane. Si è intervenuto, inoltre, per il ripristino filologico dell’intero apparato vegetativo che godrà di un nuovo sistema di irrigazione
Prosegue il piano di valorizzazione degli edifici monumentali del capoluogo etneo. Dopo la Cattedrale, la Badia di Sant’Agata, la Collegiata e via Crociferi, illuminazione artistica anche sulle facciate di San Biagio, Sant’Agata al Carcere, Sant'Arcangelo ai Minoriti e San Placido
Un'altra tessera che si aggiunge al processo di rinascita dello spazio disegnato nel 1956 dallo scenografo e pittore Gino Morici, oggi cogestito dal Comune di Palermo e dalle Vie dei Tesori. Otto minuti per il giro completo, dalla stazione si girerà attorno all'elegante caffeaos, immergendosi nel bosco di ficus, lecci e cespugli di bosso
Il giro inaugurale col sindaco Roberto Lagalla e l'assessore Rosi Pennino, sabato 23 dicembre. Poi un musical nuovo di zecca e tanti laboratori ed esperienze dal sapore natalizio









