soprintendenza
Ricoperto il tratto della via Catina-Thermae riaffiorato nelle campagne di Caltavuturo, l’area è stata adesso dichiarata d’interesse archeologico
Il reperto è stato rinvenuto durante i lavori di sorveglianza archeologica disposti dalla Soprintendenza di Caltanissetta, nell’ambito del raddoppio della linea ferroviaria Catania-Palermo
Al via gli interventi di somma urgenza che il monumento normanno di Palermo aspettava da tempo. Il cantiere dovrà concludersi entro 5 mesi
Iniziano le operazioni di analisi del reperto, in occasione del secondo anniversario della scomparsa dell’archeologo e assessore siciliano
Finanziati interventi di miglioramento energetico, sostituzione di infissi, cappotto termico, impianti di climatizzazione e nuova illuminazione
I reperti sono stati rinvenuti nel corso dei lavori per la rete fognaria, grazie alla sorveglianza della Soprintendenza dei Beni Culturali di Palermo