storia
Santa Ninfa dei Croficeri fu il primo edificio a essere costruito in via Maqueda, custodisce numerose opere d’arte e due particolari monumenti funebri
Il nubifragio che ha sommerso il capoluogo è stato uno dei più violenti di sempre, ma il primo cataclisma risale addirittura al tempo degli arabi
Un quadrilatero di verde, acqua, sport e tempo libero nascerà nel molo trapezoidale, dove si trovano i resti della storica fortezza
La dimora settecentesca sul Cassaro, nel centro storico di Palermo, fu sede del circolo della Grande conversazione della nobiltà del tempo
È l'unico sopravvissuto degli antichi varchi che si affacciavano sulla Cala di Palermo, oggi tornato a nuova vita dopo un restauro
Dalla geometria dei viali alle statue, dalle iscrizioni alle finte rovine, visitare il giardino è come seguire un cammino iniziatico