visita
Visita fuori programma delle Vie dei Tesori in occasione della celebrazione dei defunti, nel famoso cimitero sotterraneo di Palermo con l’antropologo Dario Piombino-Mascali, docente e ricercatore, ispettore onorario della Regione Siciliana per il patrimonio mummificato
A Santo Stefano Quisquina, nell'ultimo weekend di Borghi dei Tesori Fest, si inaugura un percorso che racconta il legame del territorio con il suo patrimonio idrico, rilanciato dal progetto “Di acqua e di terra”
A Santo Stefano Quisquina, per Borghi dei Tesori Fest, apre per la prima volta al pubblico la sorgente Gragotta. Si inaugura un percorso guidato alla scoperta delle sorgenti dei Monti Sicani da cui sgorga acqua purissima. Nella provincia più assetata d’Italia il patrimonio idrico diventa attrazione turistica grazie al progetto “Di acqua e di terra”, sostenuto da Fondazione con il Sud. Nel video le interviste a Salvatore Leto Barone e Anna Petruzzelli, curatori del progetto.
Apre dopo i lavori di manutenzione la dimora natale dello scrittore agrigentino. L’esperienza di visita si arricchisce con soluzioni tecnologiche innovative e la voce narrante di Leo Gullotta
Nelle campagne di Contessa Entellina, alla Comunità Trinità della Pace, una giornata di festa per la cultura arbëreshë siciliana, con la visita del presidente albanese Ilir Meta
Diventa accessibile un’altra area del bastione normanno di Palermo. Visitabili le mura fenicie e reperti punici, islamici e normanno-svevi