Il futuro dei siti Unesco in Sicilia, strategie a confronto

Da Palermo a Cefalù, tre giorni per approfondire la gestione dei siti Patrimonio dell'umanità dell'Isola, pensando a un network comune

di Ruggero Altavilla

2 Maggio 2019

, presidente dell’associazione Le Vie dei Tesori, il festival riconosciuto come esempio di buona pratica per la valorizzazione dei beni culturali.La giornata di sabato, infine, sarà dedicata alle diverse esperienze dei siti siciliani, ognuno con la propria specificità, gestione e promozione; ascoltando gli interventi di chi gestisce i luoghi, cura i servizi, si occupa di promozione sul territorio, regge il dialogo con le istituzioni. Guardando alla possibile nascita di un network comune che possa permettere una visione e un’azione unitaria per la valorizzazione della Sicilia.