steri
Giovedì 31 ottobre allo Steri, l'editorialista del Corriere della Sera presenta il suo libro "Il costruttore", dedicato allo statista. All'incontro partecipano il rettore dell'Università di Palermo, Massimo Midiri, il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo
Mercoledì 30 ottobre, nel complesso monumentale dello Steri, un incontro sul progetto strutturato dalla Banking Academy - ESG Italy per la creazione di una cultura sulla sostenibilità integrale. Quarta edizione del programma che nel 2023 ha coinvolto 1.800 beneficiari appartenenti a piccole e medie imprese, organizzazioni non profit e istituzioni
Nuovo impianto di climatizzazione e regole per le visite per salvare dal deterioramento i dipinti lasciati dai prigionieri del Santo Uffizio, una testimonianza unica al mondo. Tra le novità anche l’intervento sulla scala di Carlo Scarpa realizzato da uno dei suoi ultimi allievi, Fabio Lombardo. Pronto a rinascere il magnifico Viridarium, adibito alle riunioni riservate della nobile famiglia
Dai palazzi Butera, Petrulla e Piraino, dove nascerà un centro studi e una scuola dei mestieri legati all’edilizia, fino al giardino e porticato dello Steri, da dieci anni l’antico quartiere è al centro di interventi di risanamento, alcuni completati, altri ancora in corso
Sabato 4 e domenica 5 novembre tornano i percorsi più amati e se ne scopriranno di nuovi. Dalle ferite ancora aperte dei bombardamenti del 1943 ai luoghi del Liberty nel centro della città e tra le ville di Mondello. Si passerà davanti a quelle che un tempo erano le botteghe dove si producevano le carte da gioco e si ripercorreranno le strade in cui si è consumato il sacrificio dei martiri della mafia
Scoprire la costa su un gozzo a vela, volare in Piper, creare un’opera in vetro, entrare in uno studio d’artista, conoscere gli archistar, ascoltare appassionati direttori di museo. Aprono quattordici luoghi, tra cui la collezione universitaria di Anatomia umana, tante passeggiate alla ricerca dei geni della città