Annunciata la chiusura del Festivalflorio di Favignana
Botta e risposta tra il direttore artistico della manifestazione, Giuseppe Scorzelli, e il sindaco Francesco Forgione
di Redazione
6 Maggio 2021
L’ottava edizione era in programma, dopo la sosta forzata dell’anno scorso, dal 13 al 20 giugno, con tanti musicisti e ospiti internazionali, tra cui Oliver Stone. Adesso, il direttore artistico del Festivalflorio di Favignana, Giuseppe Scorzelli, ha annunciato la chiusura definitiva della manifestazione. “Proprio ora che finalmente si parlava di greenpass, ora che il governo aveva riaperto alla possibilità di concerti all’aperto ed al chiuso, ora che soprattutto nel centro-nord Italia molte stagioni e festival sono ripartite, – fa sapere Scorzelli in una nota – dover rinunciare suona come una dolorosa beffa. Ad oggi a quattro settimane dalla data di inizio non esiste una delibera, una lettera intestata, un foglio del Comune di Favignana su Festivalflorio”.
“Nel novembre 2020 e di nuovo nel gennaio 2021 – aggiunge il direttore artistico – protocollammo il progetto con costi, ospiti, date, scadenze, previsioni di visibilità: 3 pagine in estrema chiarezza, che temo nessuno abbia mai letto. Da allora tante ore al telefono, tante chat, tanti messaggi con il Comune: correggere, migliorare, invitare ulteriori artisti, poi improvvisamente ridurre, tagliare, cancellare per non disturbare gli altri festival, poi di nuovo reinserire, rilanciare, come fossimo sull’ottovolante. Abbiamo bruciato così mesi e mesi di lavoro di staff, di contatti, di approcci con artisti quasi inarrivabili per le finanze a disposizione, mettendo in gioco la mia credibilità di 20 anni di direttore artistico in Italia. Tutto questo lavoro sulla promessa di qualcosa di scritto che presto sarebbe arrivato”.Alla nota di Scorzelli, ha subito risposto il sindaco di Favignana, Francesco Forgione, chiedendo al direttore artistico di “riformulare la proposta e il piano dei costi della manifestazione, sulla base del programma reso pubblico, diverso dalla proposta iniziale di gennaio presentata al Comune di Favignana – Isole Egadi”. Forgione ha sottolineato che “la richiesta era finalizzata alla predisposizione della delibera di giunta con la quale sostenere finanziariamente il Festival per la parte di competenza del Comune. Come risposta abbiamo ricevuto un post su Facebook che annuncia la cancellazione della manifestazione”.“Abbiamo atteso l’approvazione del bilancio, almeno da parte della giunta, visto che non amministriamo fondi privati ma fondi pubblici dei cittadini – aggiunge il primo cittadino di Favignana – . Le incertezze istituzionali causate da numerosi decreti governativi e regionali dettati dalla pandemia hanno spinto quasi tutti gli enti a rinviare prudenzialmente le manifestazioni pubbliche. Così come la situazione amministrativa dei comuni ha portato il governo a prorogare fino al prossimo 30 maggio il termine per l’approvazione dei bilanci comunali. Anche il Comune di Favignana – Isole Egadi è tra questi. Tuttavia ho sollecitato la documentazione per deliberare il sostegno al Festival che non può comunque prescindere dalle norme della Pubblica amministrazione”.