Circa Giulio Giallombardo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Giulio Giallombardo ha creato 412 post nel blog.

I rintocchi della storia di Palermo: restaurato l’orologio di Sant’Antonio Abate

Riprendono a segnare il tempo le lancette sul campanile della torre civica, che per secoli hanno scandito la vita della città. Un meccanismo riproduce il suono dell’antica campana che richiamava le adunanze e annunciava il coprifuoco

Di |2024-01-18T15:26:57+01:0017 Novembre 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

Sotto la pala d’altare nascosto un dipinto fiammingo, restauro con sorpresa a Monreale

Nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù scoperta una preziosa pittura del Cinquecento celata sotto un’opera devozionale realizzata alla fine del Settecento. Ad accorgersene sono stati i tecnici della Soprintendenza di Palermo durante un intervento di recupero del bene

Di |2024-01-18T15:26:15+01:0011 Novembre 2022|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Il Ficus dell’Orto botanico di Palermo in testa al concorso Albero dell’anno

Lo storico esemplare è attualmente al primo posto dell’edizione 2022 nella competizione organizzata dalla Giant Trees Foundation Onlus. Alto 25 metri per forma e dimensioni può essere considerato l’albero con la chioma più grande d’Europa

Di |2024-01-18T15:24:17+01:008 Novembre 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

Arriva il vincolo culturale per la casa di Battiato a Milo

A distanza di un anno e mezzo dalla scomparsa del cantautore, Villa Grazia è stata dichiarata bene di interesse storico dalla Regione Siciliana. Un provvedimento di tutela per l’abitazione che custodisce ancora strumenti, dipinti, arredi e libri del musicista

Di |2024-01-18T15:24:24+01:007 Novembre 2022|Catania, Notizie|0 Commenti

Serata speciale alle catacombe dei Cappuccini

Visita fuori programma delle Vie dei Tesori in occasione della celebrazione dei defunti, nel famoso cimitero sotterraneo di Palermo con l’antropologo Dario Piombino-Mascali, docente e ricercatore, ispettore onorario della Regione Siciliana per il patrimonio mummificato

Di |2024-01-18T15:23:39+01:003 Novembre 2022|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Le Vie dei Tesori si presenta ai Paesi del Mediterraneo

Allo Steri si è svolto un Forum sulle strategie di valorizzazione dei beni culturali organizzato dalla Fondazione insieme all’Università di Palermo. Presenti realtà associative di Albania, Algeria, Egitto, Giordania, Libano, Palestina e Turchia

Di |2024-01-18T15:20:17+01:0024 Ottobre 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

In viaggio con papà da Bruxelles a Palermo per Le Vie dei Tesori

Figlio di un ex operaio emigrato in Belgio 55 anni fa, Gianluigi Arialdi torna nella sua città d’origine insieme al padre Michele in occasione del festival. Un'opportunità per riscoprire luoghi e monumenti dopo una vita trascorsa lontano da casa

Di |2024-01-18T15:16:03+01:0010 Ottobre 2022|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Al Grand Hotel delle Terme rivive il mito delle ninfe

In scena "Nymphē", uno spettacolo itinerante e immersivo tra danza, musica e luci, ispirato al mito delle origini delle acque calde, all’interno dello storico albergo di Termini Imerese riaperto in occasione delle Vie dei Tesori

Di |2024-01-18T15:07:11+01:0014 Settembre 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

Trapani riscopre il Villino Nasi con Le Vie dei Tesori

Apre le porte il gioiello Liberty circondato dal mare. Luogo caro ai trapanesi, fu rifugio dell’ex ministro Nunzio Nasi, cultore d’arte e grande collezionista. Visite nei tre weekend dal 10 al 25 settembre in occasione del festival

Titolo

Torna in cima