Al via “Arte in Strada”, estemporanea tra i vicoli della Kalsa
Sabato 29 e domenica 30 maggio, pittori, scultori e artisti esporranno all'interno di Borgo Strafalè, realizzando opere inedite
Sabato 29 e domenica 30 maggio, pittori, scultori e artisti esporranno all'interno di Borgo Strafalè, realizzando opere inedite
Previsti interventi di riqualificazione degli apparati decorativi e nuovi impianti tecnologici e servizi. I lavori dureranno quattro anni
Siglato un protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale e la Fondazione Merz per la realizzazione di un nuovo progetto per l’arte contemporanea
Due star senegalesi del rap hanno incontrato in streaming giovani partiti dai loro paesi che hanno ricominciato una nuova vita in Italia. Un appuntamento organizzato da ItaStra, la scuola di Italiano per stranieri dell’Università di Palermo
Avviato dalla Soprintendenza il procedimento che porterà al vincolo per Villa Grazia, dove l'artista recentemente scomparso si era ritirato ormai da diversi anni
Terminato il restauro del sito chiuso da molto tempo a causa di crolli e infiltrazioni. Collocata una lastra di vetro per ammirarla anche dall’alto
Nell'atrio del convento di Sant'Antonino di Palermo concerto di due star della musica africana organizzato da Itastra, la scuola di Italiano per stranieri dell’Università
Presentati i ritrovamenti della campagna di ricerca, frutto di una collaborazione tra il Parco archeologico e la Scuola Normale Superiore di Pisa
Come ogni anno, nel borgo madonita, i pastori si mettono in cammino con le loro mandrie per raggiungere i pascoli d’altura
Protagonista dell'opera, allestita in forma semiscenica e integrale, la giovane promessa catalana del belcanto Sara Blanch. Sul podio Roberto Abbado