Borghi e città del Trapanese scommettono sul turismo
12 Giugno 2021
Presentato il nuovo progetto di destinazione turistica “West of Sicily”, che prevede una campagna di comunicazione e un nuovo portale web interattivo
di RedazioneRaccontare le emozioni dei turisti che scoprono la Sicilia occidentale, attraverso i colori, i sapori, i profumi che questo lembo dell’Isola regala. È l’obiettivo del progetto di destinazione turistica “West of Sicily”, presentato ieri nel Museo del sale di Nubia, a Paceco, all’interno della Riserva naturale orientata Saline di Trapani e Paceco, promosso dalla Regione Siciliana e dal Distretto turistico Sicilia occidentale. Nel corso dell’incontro, alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale al Turismo, Manlio Messina; del presidente del Distretto, Rosalia d’Alì e del destination manager del Distretto, Marco Perniciaro, è stata presentata la campagna di comunicazione che si sta sviluppando e il lancio del brand della destinazione turistica.
La prima vede il nuovo portale web che permette agli utenti di conoscere le varie esperienze del territorio, anche attraverso una mappa interattiva, corredata da diverse informazioni turistiche. Verranno utilizzati strumenti social e una comunicazione diretta con email marketing. Viaggi per famiglie, per gruppi di amici, esperienze rilassanti o sport estremi: tutto ha una categoria e tutto è combinabile. L’utente è al centro del progetto e la sua esperienza è prioritaria.Il progetto di destinazione turistica è nato per valorizzare un territorio vasto, attraverso un ecosistema digitale per far sì che l’utente intercetti i contenuti della destinazione sui social e sui motori di ricerca. Un’offerta che si concentra su città e borghi del territorio, una rete a cui hanno già aderito: Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, Favignana, Mazara del Vallo, Paceco, Salemi, San Vito lo Capo, Trapani e Valderice.Presentato anche il lavoro di branding che prevede l’identità visiva e il logo della destinazione “West of Sicily”: un sole dalle tonalità calde che si tuffa in un mare azzurro. Spazio anche alla nuova campagna pubblicitaria declinata attraverso i mezzi stampa tradizionali e spot video. “La Sicilia occidentale – ha detto l’assessore Messina – rappresenta uno snodo fondamentale per il turismo in Sicilia per le sue bellezze, per le sue incredibili attività che si svolgono, per le bontà enogastronomiche. Questo progetto mira a valorizzare ancora di più un enorme patrimonio messo insieme dal Distretto che lavora ormai da molti anni e con risultati importanti”.“È un seme, un nuovo inizio – dichiara Rosalia d’Alì – . Siamo felici che la cooperazione tra i Comuni abbia portato alla nascita di questo ambizioso progetto. Il Distretto ha sempre lavorato per cercare di creare la massima coesione tra tutti coloro che credono in questo territorio e nella creazione di una destinazione turistica. Nella Sicilia occidentale abbiamo tutto: mare, monti, colline, cultura, arte, storia ed enogastronomia di qualità. Adesso, con un ragionamento che abbandona il campanilismo, ci presentiamo come un’unica meta turistica, abbracciando le enormi potenzialità della nostra terra”.(Nella prima immagine grande in alto le Saline di Trapani – foto Giulio Giallombardo)