“La via dei librai” saluta il Cassaro e si sposta sul web
La manifestazione, giunta alla quinta edizione, si svolgerà virtualmente sui canali social e sul sito internet, con i contributi di editori, autori e cittadini
La manifestazione, giunta alla quinta edizione, si svolgerà virtualmente sui canali social e sul sito internet, con i contributi di editori, autori e cittadini
I prospetti dei due edifici storici di Palermo ogni sera fino al 12 aprile risplenderanno con i colori della bandiera nazionale
La Regione ha acquistato il complesso con l'obiettivo di riqualificarlo e rilanciarlo, anche nell'ottica di un futuro sviluppo turistico del settore
L'attrice Stefania Blandeburgo ci legge “Palermo '86”, una poesia di Mario Luzi, autore profondamente legato alla città, evocata qui nella sua complessa ambiguità
Venduta in poche ore l'opera dell'artista Domenico Pellegrino, che ha aderito alla campagna di beneficenza della Fondazione Sicilia
È stata la mostra più visitata del primo trimestre dell’anno, a Palermo. Chiusa prima del tempo a causa della pandemia, viene raccontata attraverso una visita virtuale costruita dal regista Antonio Macaluso
Annullata la mostra mercato dedicata al giardinaggio e florovivaismo all'Orto botanico di Palermo, ma idee e proposte viaggeranno sul web per la prossima edizione
Il regista e performer Luca Vullo ha scelto di leggerci un brano tratto da “Noi siamo immortali” di Giovanni Cupidi, scrittore e blogger affetto da tetraplegia
Il massiccio montuoso del Palermitano manterrà per altri quattro anni lo status di geoparco per il suo particolare patrimonio geologico
Un pillola teatrale tutta da godere negli occhi infatuati e nella voce vibrante di Salvo Piparo, attore “cuntista”, che ci regala un brano tratto da “Mietitori in attesa di ingaggio” di Salvo Licata