Il garage di via Candelai
C'era un garage di fortuna in via Candelai, nel centro storico di Palermo, pieno zeppo di automobili che si trasformava in un incredibile “parco giochi” per alcuni ragazzi
C'era un garage di fortuna in via Candelai, nel centro storico di Palermo, pieno zeppo di automobili che si trasformava in un incredibile “parco giochi” per alcuni ragazzi
L'emergenza sanitaria non ferma gli speleologi che si confronteranno a distanza sugli antichi sistemi d’acqua e l'ambiente carsico siciliano
La rocambolesca storia della Phiale aurea di Caltavuturo, un reperto entrato di diritto nel patrimonio delle più significative opere di oreficeria della Sicilia antica
Nei giorni in cui i musei sono chiusi, il gallerista Francesco Pantaleone ci porta a Palazzo Abatellis, raccontandoci una storia che ruota attorno al busto di Eleonora d'Aragona. Protagonista un artista che fotografa un'opera d'arte e regala il suo scatto a un'ignara turista.
Da Palermo a Trapani, da Cefalù a Taormina, le webcam raccontano come sta cambiando il paesaggio urbano nei giorni del virus
La storia di un vecchio agricoltore cinese e di un bambino che volevano spostare una montagna raccontata da Giuseppe Barbera
Mimmo Cuticchio, ci regala un momento di intimità nella sua casa, circondato dai pupi, compagni di sogni e di avventure
Mario Pintagro, giornalista di professione, coltivatore di piante per passione, autore del libro “Arborea-La storia di Palermo in cento alberi illustri”, dà una piccola lezione di botanica direttamente dal suo terrazzo
Da Palermo a Trapani, da Cefalù a Taormina, le webcam raccontano come sta cambiando il paesaggio urbano nei giorni del virus
Sono tredici i borghi siciliani che partecipano a un premio nazionale per la valorizzazione delle risorse locali, tra arte, cultura e agroalimentare