Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2135 post nel blog.

Torna il Festival di Morgana, tra ombre e burattini

In scena dal 3 al 12 novembre a Palermo la 48esima edizione della manifestazione con i protagonisti del teatro di figura: dalla lontana Giava, alla Spagna, alla Francia, fino alle eccellenze italiane tutte da scoprire

Dal presepe delle due Sicilie alle collezioni inedite, Catania pronta al quarto weekend

Si visita una Natività che mescola personaggi napoletani e architetture siciliane; esposti in un palazzo privato centinaia di pezzi preziosi, tra strumenti musicali, giocattoli e orologi. Ultima possibilità per visitare le Terme della Rotonda, la Società Storica Catanese e la Camera di Commercio. Al Museo Belliniano sulle note dei ragazzi, a lezione di pupi dai Fratelli Napoli. Ad Acireale, nell'area di Santa Venera al Pozzo, ascoltando le lezioni di “beauty archeologia”, scoprendo il miele profumato o partecipando ad un laboratorio di antiche argille. Lezioni di cartapesta al Museo del Carnevale, violino notturno nella chiesa di San Raffaele

Di |2023-10-31T13:29:39+01:0025 Ottobre 2023|Catania, Notizie|0 Commenti

Dalla festa dell’Aeronautica alla Villa del Gattopardo, il meglio del quarto weekend a Palermo

Visite speciali all'aeroporto di Boccadifalco. Con gli architetti al Molo Trapezoidale e con la scrittrice Francesca Maccani all'ex Manifattura Tabacchi. Tra i luoghi inediti, la dimora di Giulio Tomasi, il principe astronomo; Palazzo Oneto di San Lorenzo abitato dagli artisti e si visita anche Palazzo Sclafani. L’impostura di Sciascia raccontata dallo storico al Museo del Risorgimento. Poi nei laboratori degli artigiani del vetro, della ceramica e dei tessuti. Tantissimi gli appuntamenti nel penultimo fine settimana del festival, da venerdì 27 a domenica 29 ottobre

Di |2023-10-31T13:29:50+01:0025 Ottobre 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Dai set cinematografici al cammino dei Mille, tutte le passeggiate del quarto weekend

Si potranno scoprire le antiche porte di Palermo al chiaro di luna o fiumi e sorgenti attorno alla città. I luoghi amati da Goethe e quelli della dinastia dei Florio. Gli antichi itinerari dei cavalieri e dei pellegrini o i misteriosi passaggi dei Beati Paoli. Sabato 28 e domenica 29 ottobre tornano le passeggiate del festival Le Vie dei Tesori

Di |2023-10-31T13:30:00+01:0024 Ottobre 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Palermo scopre la chiesa di San Ciro, l’arcivescovo Lorefice incontra la comunità

Insieme alla vicina Grotta dei Giganti è tra i siti più visitati del festival Le Vie dei Tesori. L'Arcidiocesi sostiene il progetto di rigenerazione che prevede di riqualificare la chiesa e rilanciare l’interesse su tutto il parco di Maredolce. L'impegno adesso è che il sito rimanga sempre aperto alla città e ai fedeli

Di |2023-12-05T16:13:28+01:0020 Ottobre 2023|Notizie, Palermo, Video|0 Commenti

Palermo scopre la chiesa di San Ciro, l’arcivescovo Lorefice incontra la comunità

Insieme alla vicina Grotta dei Giganti è tra i siti più visitati del festival Le Vie dei Tesori. L'Arcidiocesi sostiene il progetto di rigenerazione che prevede di riqualificare la chiesa e rilanciare l’interesse su tutto il parco di Maredolce. L'impegno adesso è che il sito rimanga sempre aperto alla città e ai fedeli

Di |2023-11-16T12:38:23+01:0020 Ottobre 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Mantova svelata con Le Vie dei Tesori, ecco il meglio del secondo weekend

Si visitano il Teatro Scientifico così come appariva agli Accademici nel 1700, la collezione dei Vigili del Fuoco e l’Officina del gas. Esperimenti di chimica e fisica alle Pescherie: le leggi della natura rese in maniera spettacolare

Di |2023-10-23T16:20:28+02:0020 Ottobre 2023|Notizie|0 Commenti

Riaprono le Terme dell’Indirizzo e si scopre il Museo Bellini, Catania pronta al terzo weekend

Tra palazzi sontuosi e camminamenti vertiginosi, giardini sulla lava e chiese serrate. Si sale fino alla Terrazza Agata sul calzaturificio Ega, si visitano la cripta paleocristiana di Sant’Euplio e la Società Storica Catanese. Si va a Linguaglossa tra nocciole e baci e ad Acireale aprono il Museo del tesoro di San Sebastiano e il Seminario vescovile

Di |2023-10-23T16:20:20+02:0019 Ottobre 2023|Catania, Notizie|0 Commenti

Dai cimeli di Garibaldi all’Orto botanico di sera, il meglio del terzo weekend a Palermo

Il programma si arricchisce con le visite d’autore, sold out in pochi giorni, alla nuova Marina Yachting del Trapezoidale. Tra i luoghi inediti, le sedi di Irfis e Lumsa, cappelle intime e chiese sontuose. Esperienza sulle orme dei Mille nel Museo del Risorgimento. Tante collezioni-gioiello, aprono i palazzi, si va in notturna a Borgo Parrini. Ultimo weekend per Carini tra biscotti tradizionali e organi monumentali

Di |2023-10-23T16:20:12+02:0019 Ottobre 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Le Vie dei Tesori all’ultimo weekend nel Val di Noto, tra passeggiate fotografiche e degustazioni

Straordinaria e inedita passeggiata nel cimitero monumentale di Scicli. Si entra di sera nel Duomo di San Giorgio e si partecipa ad un tour fotografico a Ragusa. A Noto si visita il centro e si chiude con una degustazione inconsueta di fichidindia e pecorino

Di |2023-10-23T16:20:47+02:0018 Ottobre 2023|Notizie, Ragusa, Siracusa|0 Commenti

Titolo

Torna in cima