◉ ARTE
Il mondo fantastico di Lucio Valdez e gli “alieni” del Mediterraneo
Dal 30 agosto al 9 settembre a Palermo la mostra “Siamo natura” del biologo e illustratore scientifico che ha dato vita a figure surreali, riflettendo sugli effetti dei cambiamenti climatici
di Redazione
26 Agosto 2023
Una mostra per riflettere sulle specie invasive che proliferano nel Mediterraneo a causa dei cambiamenti climatici. Mercoledì 30 agosto si inaugura alle 18,30, nello spazio Parentesi Letteraria di Kalòs, a Palermo, la mostra “Siamo natura”, curata da Carola Arrivas Bajardi con i disegni e le illustrazioni di Lucio Valdez.

Lucio Valdez, Elephantfish
Un percorso inedito di ricerca espressiva dall’illustrazione scientifica, per approdare nel mondo fantastico del progetto “Fishars” di Valdez, illustratore scientifico e biologo marino. Opere che evocano un mondo fantastico “i cui abitanti, biologicamente deformati, – afferma la curatrice – ci restituiscono tutta la meraviglia e la sofferenza della natura del Ventunesimo secolo. Facendo confluire due vie differenti, quella rigorosa del disegno scientifico e quella deformata del surreale e del fantastico, i lavori di Lucio Valdez ci descrivono specie che esistono e non esistono. Questa carica mitologica e mostruosa viene recuperata in chiave contemporanea attraverso una visione ‘ipernaturale’. L’immaginario che si produce ci fa percepire meglio gli effetti di una natura impazzita a causa dell’inquinamento, che non è più ‘amica’ e che sfugge al controllo dell’uomo”.
In mostra copie di originali rielaborate con interventi manuali dell’autore. Gli originali sono stati realizzati con la particolare tecnica dello scratch che consiste nel disegnare in negativo ‘grattando via’ il materiale coprente da un supporto di base. Nella variante utilizzata dall’autore, il supporto è costituito da un foglio di fibra vegetale spalmato con una miscela di inchiostro di china e successivamente lavorato con strumenti taglienti. Una volta realizzato lo scratch, i lavori vengono scansionati ad alta definizione ed elaborati in digitale.
Valdez, inoltre, racconta attraverso video-pillole, quali sono le nuove specie invasive del mar Mediterraneo dovute al cambiamento climatico, argomento che verrà approfondito il 31 agosto alle 18,30 con “Invaders”, una tavola rotonda e una video proiezione nel Club Canottieri Roggero di Lauria. La mostra è inserita all’interno del programma dell’European Maritime Day e sarà visitabile dal 30 agosto al 9 settembre 2023.