Agrigento
Nel borgo agrigentino, a mille metri d’altezza, la famiglia Augello porta avanti l’antica tradizione olivicola che risale agli ebrei. Partendo dalla produzione dei prodotti agricoli, ha saputo completare l’intera filiera, abbracciando agricoltura, ristorazione e turismo
Al via una campagna di ricerca nell’area residenziale a nord della collina. In alcune abitazioni trovati reperti perfettamente conservati, utili a ricostruire i giorni prima dell’assedio cartaginese. Previste visite a cantiere aperto in compagnia degli archeologi
Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore
Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e complessi termali. Il restauro del sito archeologico è stato curato e finanziato dal Parco della Valle dei Templi
Abbandona il lavoro di autore e regista per noti programmi radiofonici targati Rai per investire nella sua città, Palermo, dove crea Indigo Studios, spazio di produzione diventato punto di riferimento non solo per cantanti e musicisti, ma anche per il doppiaggio per cinema e tv
Ripristinato un piccolo gioiello realizzato da una storica ditta genovese e posto sul monumento cinquecentesco. L’intervento è stato realizzato attraverso lo strumento della democrazia partecipata