Catania
Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini
La biennale dedicata al paesaggio del Mediterraneo si svolgerà a Giarre dal 6 maggio al 3 dicembre. Si potranno visitare 15 giardini e 4 installazioni, realizzati da architetti e paesaggisti con le piante messe a disposizione dal vivaio Faro
Conclusi gli studi in Scienze e tecnologie alimentari, riceve in dono dai genitori un piccolo appezzamento sull’Etna dove coltivare piante aromatiche. Nasce così un’azienda agricola specializzata in prodotti biologici locali e sostenibili
Sensibile al rapporto tra uomo e ambiente, dopo esperienze all’estero torna nella sua Catania per dedicarsi alla ricerca creativa. Diversi sono i suoi interventi, in particolare per la riqualificazione di aree urbane degradate attraverso murales e installazioni
Restaurato il prezioso ciclo pittorico settecentesco che racconta i momenti salienti della vita di San Francesco. Gli interventi sono stati finanziati dall’assessorato regionale ai Beni culturali e curati dalla Soprintendenza etnea
Lo spazio urbano, salotto della città lungo la via Etnea, è stato sottoposto a vincolo di tutela dal Dipartimento regionale dei Beni culturali. “Notevole esempio di pubblica piazza della ricostruzione barocca post terremoto”, si legge nel decreto









