Catania
Cantine, frantoi, aziende agricole, allevamenti, birrifici, caseifici, forni. Dal 21 settembre al 3 novembre, all’interno del festival Le Vie dei Tesori, il percorso tra le realtà produttive più virtuose dell'Isola
Il paradosso climatico di questi giorni di fine agosto, con una grandinata fitta in vetta e caldo asfissiante in città, rimanda all’epoca in cui erano floridi i commerci dei “nevaioli”. A ricordare un mestiere ormai scomparso un avviso storico del 1903 custodito a Giarre
Anche quest’anno il festival che trasforma città e borghi in grandi musei diffusi è stato inserito nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana
Dal 15 settembre con un concerto alla Villa Bellini di Catania con il soprano Desirée Rancatore si inaugura "Belliniana", la rassegna musicale dedicata al compositore catanese. La direzione artistica è affidata alla direttrice d'orchestra Gianna Fratta
Da Taormina a Siracusa, dalla Valle dei Templi di Agrigento a Segesta e Selinunte, fino a Palermo con i suoi monumenti arabo-normanni. Una giornata tra mostre e spettacoli, dall’alba alla sera
Il giovane imprenditore agricolo Francesco Capizzi, che denuncia da anni la mafia dei pascoli, ha avviato un progetto di comunità nell’uliveto di famiglia, all’interno dell’area dei Calanchi del Cannizzola, tra Centuripe e Biancavilla