Messina
Il rinvenimento di alcune tegole con bollo lascia pensare che la dimora scoperta nelle campagne del Nisseno, sia collegabile a un personaggio della cerchia pubblica di epoca imperiale. Le nuove ricerche effettuate in questi mesi hanno fatto emergere almeno tre costruzioni a pianta rettangolare
In contrada San Giovanni, all’interno di una zona già nota per l’interesse archeologico, è stato individuato uno dei pochi lembi non ancora indagati delle antiche sepolture. Acquisiti nuovi elementi per la conoscenza dei riti funerari
La tradizionale gara praticata nel periodo del Carnevale a Novara di Sicilia, consiste nel far rotolare una forma di pecorino tra i vicoli del paese. Una festa per la comunità adesso iscritta nel registro delle buone pratica di salvaguardia
L’opera è stata acquista all’asta a Parigi da un anonimo imprenditore che adesso vuole presentarla alla città. La Regione è ancora intenzionata ad acquisire il dipinto
La Madonna col Bambino e San Giovannino del maestro rinascimentale Girolamo Alibrandi sarà venduta da una casa parigina. Dopo l’appello di studiosi e cittadini il governo regionale vorrebbe acquisire il quadro
La spesa generata dai turisti supera i sei milioni e mezzo. Il 90 per cento è certo di tornare per l’edizione successiva. Indice di gradimento del 91 per cento. Palermo sfiora i 166mila visitatori