Palermo
È stato recentemente completato il ripristino del colore originario dei pannelli che fanno da sfondo alle sculture della sala del Laurana. I supporti e le basi in legno e in pietra sono stati catalogati ed è in programma il restauro in vista dei settant’anni dall’apertura della galleria. Ad operare sono state le stesse maestranze che erano già intervenute negli anni Ottanta
Sabato 16 e domenica 17 dicembre tanti laboratori ed esperienze dedicati al Natale. Si presenta la favola di Alessia Franco e Cristina Stassi. E c’è anche il booksharing dove scambiare volumi per bambini
Si proietta nel teatrino di via Bara all'Olivella lo spettacolo di Mimmo Cuticchio che andò in scena al Biondo nel 1994. In scena gli attori della compagnia Zappalà, con Ciccio Ingrassia, Giacomo Civiletti e Claudio Collovà
Si inaugura la mostra Thesaurus, frutto di una sinergia tra la Fondazione Federico II e il Fondo edifici di Culto. Esposto un consistente corpus del tesoro della Cappella Palatina tra cofanetti, argenti, pergamene, fonti battesimali. Il racconto di un’epoca che metteva insieme maestranze di culture diverse
Per secoli è stata ritenuta la chiesa normanna più antica della città, risalente al 1070, adesso nuove ricerche compiute da studiosi di una cordata italo-spagnola, hanno dimostrato che l’edificio fu fondato da Ruggero II nel 1130. Sarebbe stata la cappella di quel grande immobile indicato come lebbrosario
Nel giardino d’inverno del Grand Hotel et des Palmes, fino al 14 dicembre, esposte le opere dell’artista che rileggono la classicità con uno sguardo contemporaneo. L’esposizione è stata presentata nel corso di un evento organizzato da “Maravigghia Sicily”