Storie
Una targa in vicolo Paternò ricorda l’incontro tra gli scrittori francesi André Gide e Raymond Roussel. Quest'ultimo fu trovato morto nel 1933 in una camera dell’Hotel delle Palme. Uno degli incroci casuali che accompagna il legame tra la città e alcuni protagonisti della letteratura
La cantante folk siciliana fu per un periodo sacrestana e custode di Santa Maria degli Agonizzanti, nel centro storico di Palermo. Giorni travagliati prima di raggiungere Firenze, dove scoprì la propria vocazione artistica
Nella chiesa della Madonna degli Angeli custodita una preziosa pala d’altare dell'artista seicentesco Gabriele Cabrera e Cardona, finora attribuita ad un anonimo. Adesso sono due i dipinti firmati da questo maestro originario di Naro di cui poco si conosce
Il messinese Nunzio Bruno ha raggiunto la vetta dell'Ojos del Salado, a quasi settemila metri tra Cile e Argentina, una delle tappe di un progetto dedicato alla madre che soffre di Sla. Adesso punta all’Himalaya
Il fotografo Domenico Aronica ha raccolto il memoriale del nonno, partigiano di Canicattì deportato nei campi di concentramento, trasformandolo in un libro. Oggi racconta la sua storia alle nuove generazioni
A ottant’anni dal bombardamento del 1943, quella che fu una delle residenze più sfarzose del centro storico di Palermo intravede il passaggio a nuovi proprietari, pronti a investire per la ricostruzione. Un’operazione da 17 milioni di euro portata avanti da una squadra di professionisti