Davide Bramante, artista globetrotter tornato in Sicilia

11 Aprile 2023

Video realizzato da FuoririgaLe sue opere sono riconosciute ed apprezzate in tutto il mondo. Oggi è un celebre artista che, dopo tanto girovagare (Cina, Corea del sud, Stati Uniti d’America e Spagna, sono alcuni dei Paesi dove ha lavorato), è tornato nella sua terra. A Palazzolo Acreide, uno dei tanti scrigni del barocco del Val di Noto, Davide Bramante ha fondato la sua San Sebastiano Contemporary – Casa Bramante, una meta di artisti di grande prestigio.

 width=

Davide Bramante nel suo laboratorio

La sua storia è tra quelle della rete Ho scelto il Sud, progetto della Fondazione Le Vie dei Tesori, sostenuto dalla Fondazione con il Sud, che riunisce le testimonianze di chi è rimasto o è tornato in Sicilia per portare avanti progetti innovativi.All’interno di Casa Bramante sono esposte foto di grande formato, realizzate con la tecnica dell’esposizione multipla e che ritraggono le città metropolitane del mondo. Ma tanti sono i celebri artisti che hanno esposto le proprie opere all’interno della San Sebastiano Contemporary. A conferma che anche un piccolo centro di provincia può divenire un importante polo artistico e culturale.
 width=

Una delle foto di Davide Bramante

Una scommessa vincente, quella di Davide Bramante, sempre pronto a sorprendere con novità artistiche, senza tralasciare il territorio e l’amata Sicilia.  “Tutti i miei viaggi iniziano da casa, consultando le guide e scoprendo i luoghi da visitare, ma quando arrivo nel cuore delle città scopro che ci sono luoghi bellissimi che nessuna guida riporta, nel mio lavoro mi concentro proprio su questo aspetti – spiega Bramante –  . Fuori c’è un mondo che va conosciuto e frequentato, ma poi secondo me bisogna tornare a casa. È inutile conoscere il mondo e non portare ciò che si è scoperto a casa propria”.