Agrigento
Il Comune belicino punta alla valorizzazione dell’area archeologica in contrada Mastro Agostino. Impiantato un vigneto con otto varietà di uve
Si torna a indagare sul complesso preistorico che custodisce centinaia di graffiti tra i più importanti del Mediterraneo
Prosegue la campagna di scavi nell'area archeologica agrigentina, è emerso un imponente edificio di età tardoantica la cui funzione non è ancora chiara
Sarà riqualificata l'area dove oggi sorgono edifici abbandonati, che si trasformeranno in centri di accoglienza turistica e di educazione ambientale
Il documento del 1676 che, secondo la leggenda, fu dettato dall'Anticristo a una monaca, è ritornato negli archivi del Museo Diocesano
Viaggio nella storia delle stufe di San Calogero, all’interno della montagna che sovrasta Sciacca. Dalle prime esplorazioni alle scoperte più recenti