Passi avanti verso la riserva naturale di Punta Bianca

Approvata la proposta di perimetrazione, passo propedeutico all’istituzione dell’area protetta che nascerà attorno alla scogliera di marna sulla costa di Agrigento

di Marco Russo

18 Dicembre 2021

La sua bianca marna è stata più volte presa di mira dai vandali. Imbrattata con vernice rossa, incisa con scritte e disegni, addirittura scolpita da un ignoto che ha ricavato un volto sulla roccia. Non ha avuto pace in questi anni Punta Bianca, la splendida scogliera sulla costa di Agrigento, poco distante dalla “sorella” Scala dei Turchi. Ma adesso, finalmente, è stato fatto un decisivo passo avanti verso l’istituzione della riserva.

 width=

Punta Bianca (foto Davide Mauro, Wikipedia)

Il Consiglio regionale per la Protezione del patrimonio naturale, presieduto dall’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Toto Cordaro, ha approvato la proposta di perimetrazione presentata dal dipartimento regionale Ambiente per l’istituzione della riserva di Punta Bianca e scoglio Patella, esprimendosi favorevolmente – fanno sapere dalla Regione – sull’inserimento della proposta nel Piano regionale dei parchi e delle riserve. Si tratta di un’area di circa 300 ettari ricadenti tra Agrigento e Palma di Montechiaro.
 width=

Da sinistra, l’assessore Toto Cordaro, Fabio Galluzzo di Mare Vivo Sicilia e Claudio Lombardo di Mareamico

Questa decisione segue l’incontro di qualche settimana fa tra l’assessore Cordaro, il generale Maurizio Scardino, comandante militare dell’Esercito in Sicilia, i rappresentanti delle associazioni ambientaliste, Fabio Galluzzo di Mare Vivo Sicilia e Claudio Lombardo di Mareamico, propedeutico alla decisione della perimetrazione.
 width=

L’ex caserma della Guardia costiera su Punta Bianca (foto Davide Mauro, Wikipedia)

Il passaggio successivo sarà la pubblicazione del perimetro agli albi pretori dei Comuni interessati, Agrigento e Palma di Montechiaro, per un periodo di trenta giorni, per le osservazioni da parte del pubblico, come previsto dalla norma, cui faranno seguito l’audizione in quarta commissione dell’Ars e il decreto assessoriale di modifica del Piano. L’inserimento nel Piano costituisce il fondamentale passaggio affinché la riserva possa essere istituita, seguendo l’iter previsto dall’articolo 6 della legge regionale 98 del 1991.Il sito era già stato identificato come area di “notevole interesse pubblico” nel 2001 da un decreto dell’allora assessorato regionale ai Beni culturali e ambientali. I Comuni di Agrigento e di Palma di Montechiaro, nella primavera di quest’anno, avevano già aderito alla proposta di istituzione della riserva. “L’impegno assunto dal presidente della Regione Siciliana sarà mantenuto – afferma l’assessore Cordaro – . Faremo in modo che l’iter venga concluso in tempi rapidi, affinché entro la prossima primavera la riserva di Punta Bianca diventi realtà”.(La prima foto grande in alto è di Davide Mauro, da Wikipedia)